PSI VII 813 | ||
Edizione | PSI VII 813 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | BML inv. 18738 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Oxyrhynchus | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | IV 2 d.C. | |
Data | 9/15 giugno 380 d.C. | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 24,2 x 9,2 | |
Contenuto | Ordine di pagamento | |
Note |
E’ visibile una kollesis ‘inversa’ a cm 2 ca. dal bordo inferiore. Nel testo si riconoscono due mani diverse. Datazione originaria: IV d.C.? Una datazione al 15.6.380 d.C., insieme con la località di provenienza in Oxyrhynchus, qui riportate, è stata proposta da P.J. Sijpesteijn, K.A. Worp, “Chronological Notes”, in ZPE 26, 1977, pp. 277, 278, nt. 33 (= BL VII 237); un’altra datazione al 9.6.380 d.C. è stata proposta invece da M.A. Söllner, “Bemerkungen zur Datierung verschiedener Papyri”, in ZPE 107, 1995, p. 82 (= BL X 243). Bibliografia: R.S. Bagnall, K.A. Worp, “Regnal Formulas in Byzantine Egypt” (BASP Suppl. 2), Missoula 1979, p. 74. Correzioni in BL VII 237 (r. 4); J. Diethart, ZPE 204, 2017, p. 208 (r. 1). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | psi;7;813 | |
Trismegistos | 17675 | |
LDAB |