PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. I 23 Data esatta
Edizione P.Flor. I 23

P.Flor.23.jpg
P.Flor.23.jpg P.Flor.23.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario 11977
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Hermopolites nomos
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso
Datazione II med. d.C.
Data 20 luglio 145 d.C.
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 9,5 x 19,5
Contenuto Ricevuta di affitto di terreno
Note Papiro acquistato da G. Vitelli nel gennaio 1903, con l’assistenza di E. Schiaparelli ed E. Breccia, usufruendo dei contributi messi a disposizione da E. Lattes, P. Bargagli, G. Fortunato, P. e B. Stromboli. Il foglio conserva la ricevuta di sessantadue dracme d’argento pagate quale canone di affitto di un terreno. È scritta in prima persona e non è da escludere che sia autografa da parte del proprietario Polideuce, figlio di Polideuce. Il contadino, al quale è destinata, è un egiziano, Tothes, figlio di Tereus. La scrittura è posata e ben leggibile. La formula della ricevuta non differisce da quelle che appartengono all’Hermopolites. Si veda ad esempio P. Amh. Gr. II 103 (= P.Sarap. 29); 104 (= P.Sarap. 36); 105 (= P.Sarap. 37).Correzioni in BL I 136 (rr. 8, 9); BL XI 79.Bibliografia: G. Messeri, in G. Cavallo, E. Crisci, G. Messeri, R. Pintaudi (a cura di), “Scrivere libri e documenti nel mondo antico. Mostra di Papiri della Biblioteca Medicea Laurenziana 25 agosto – 25 settembre 1998” (Pap.Flor. XXX) Firenze 1998, nr.123, pp. 196-197.Riproduzioni fotografiche: P. Flor I, Tav. IV; Pap.Flor. XXX, Tav. CXII.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca