PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. I 29
Edizione P.Flor. I 29

P.Flor.29r.jpg
P.Flor.29r.jpg P.Flor.29r.jpg (1)

P.Flor.29v.jpg
P.Flor.29v.jpg P.Flor.29v.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario 11981
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Hermopolites nomos?
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso Testo documentario
Datazione IV d.C.
Data - -
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 15 x 26,5
Contenuto Formula di contratto di vendita
Note Papiro acquistato da G. Vitelli nel gennaio 1903, con l’assistenza di E. Schiaparelli ed E. Breccia, usufruendo dei contributi messi a disposizione da E. Lattes, P. Bargagli, G. Fortunato, P. e B. Stromboli.La formula, che occupa 12 cm, cioè meno della metà della pagina, è identica a quella che si riscontra in analoghi contratti ermopolitani. Benché cominci ex abrupto, il frammento non sembra mutilo: tanto nel margine superiore, quanto nel margine sinistro vi sono alcuni centimetri di spazio bianco, che non lasciano supporre un inizio in una pagina precedente. In fondo il testo è corrotto, con tracce di quattro linee di scrittura. Alcune postille di altra mano sono presenti a r. 13 e a rr. 14-17. Molto più in basso s’intravede una lettera, un beta. Nel documento si distinguono tre mani diverse. È presente una kollesis a metà del foglio.Datazione: su base paleografica è riferita al IV sec. d.C. Ulteriori indicazioni in BL II.2 57.Sul verso, lungo le fibre,di altra mano, 12 linee di scrittura, sciupata e svanita.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca