PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. I 63 Data esatta
Edizione P.Flor. I 63

P.Flor.63.jpg
P.Flor.63.jpg P.Flor.63.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario s. n.
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Oxyrynchos
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso
Datazione III d.C.
Data 28 febbraio 280 d. C. o 27 febbraio 274 d. C.?
Numero dei frammenti - -
Dimensioni cm 12 x 8,50
Contenuto Ricevuta di affitto
Note Papiro acquistato da G. Vitelli, nel gennaio 1904, usufruendo dei contributi messi a disposizione da E. Lattes, dalla duchessa E. di Sermoneta, da L. Budini-Gattai, da G. e G. Bastogi e da altri.Frammento mutilo a destra. L’editore ipotizza, come integrazione al r.1, dove la scrittura è completamente svanita, che l’Apollonios di cui si parla sia identificabile con colui al quale è diretto P. Oxy. I 55 dell’anno 283 d.C. Ammessa tale identificazione suggerisce, come anno quinto, quello dell’imperatore Probo, indicando come datazione il 28 febbraio del 280 d.C.; si vedano le molte discussioni in merito.Correzioni in BL I 144 (r. 9); BL III 56 (data); VI 38 (data, r. 9); BL VII 49 (data, r. 3); BL VIII 125 (data); BL IX 83-84 (data).
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca