P.Flor. I 73 | ||
Edizione | P.Flor. I 73 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | 12002 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Hermopolis Magna | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | Testo documentario | |
Datazione | VI in. d.C. | |
Data | 16 luglio 505 d. C. | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 24 x 31, 5 | |
Contenuto | Affitto di casa | |
Note | Papiro acquistato da E. Schiaparelli ed E. Breccia nel 1903.Fa parte di un dossier di documenti relativi alla chiesa della Resurrezione di Ermupoli (P. Strasb V 470-480). L’atto è indirizzato alla suddetta chiesa come personalità giuridica, rappresentata da Sereno presbitero ed economo. Un tale Orunchio, vasaio, figlio di Colluto e di Nonna, dichiara di aver preso in affitto la metà di una casa di proprietà della chiesa ad un canone concordato di tre carati d’oro da pagare alla fine di ogni anno, pronto a restituire la parte di casa quando la proprietà lo desideri. Sottoscrive per Orunchio, analfabeta, il notaio Pinouthion.Si distinguono tre o quattro mani diverse. Sul recto rimangono due kolleseis: la prima all'estrema sinistra, la seconda verso il bordo destro. Sul verso definizione dell’atto contenuto all’interno.Correzioni in BL VIII 420; BL XI 256.Bibliografia: editio princeps di G. Vitelli, “Dai papiri greci dell’Egitto”, RendLinc., Ser. V, Vol. XII (1903) pp. 438 - 440; A&R nr. 63, p. 87; P. Strasb.V, pp. 201-228; E. Wipszycka, “Les ressources et les activités économiques des églises en Égypte du IVe au VIIIe siècle”, Bruxelles 1972, pp. 58-63 ; E. Wipszycka, “I papiri documentari e la storia del Cristianesimo in Egitto”, inG. Cavallo, E. Crisci, G. Messeri, R. Pintaudi (a cura di), “Scrivere libri e documenti nel mondo antico. Mostra di Papiri della Biblioteca Medicea Laurenziana 25 agosto – 25 settembre (Pap.Flor. XXX) Firenze, 1998” pp. 70-71; R. Pintaudi, in G. Cavallo, E. Crisci, G. Messeri, R. Pintaudi (a cura di), “Scrivere libri e documenti nel mondo antico. Mostra di Papiri della Biblioteca Medicea Laurenziana 25 agosto – 25 settembre (Pap.Flor. XXX) Firenze, 1998”, nr. 151, p. 219.Traduzione in A.W. Mees, “Organisationsformen römischer Töpfer-Manufakturen”, Mainz 2002, pp. 376-377. Per le tracce di scrittura sul verso si veda R. Pintaudi, “Materiali per una riflessione su indirizzi, prescritti e protocolli. Note di lettura e nuove edizioni”, AnalPap. XXIII-XXIV (2011-2012), p. 159.Riedizione P. Strasb. Gr. 5 471 bis (1973).Riproduzioni fotografiche: P.Flor. I, Tav. XII; Pap.Flor. XXX, Tav. CXLII. | |
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | ||
LDAB |