PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. I 9b Ricongiugimento
Edizione P.Flor. I 9b

P.Flor.9bv.jpg
P.Flor.9bv.jpg P.Flor.9bv.jpg (1)

P.Flor.9br.jpg
P.Flor.9br.jpg P.Flor.9br.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario 10836
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Ptolemais Euergetis ? (Arsinoites nomos)
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso Testo documentario
Datazione III 2 d.C.
Data - -
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 15 x 34
Contenuto frammento di un registro di canoni d'affitto su terreni pubblici
Note Papiro acquistato, nel gennaio 1903, da G. Vitelli, con l’assistenza di E. Schiaparelli ed E. Breccia, usufruendo dei contributi messi a disposizione da E. Lattes, P. Villari, P. Bargagli, G. Fortunato, P. e B. Stromboli.Il papiro, opistografo, fu descritto e parzialmente trascritto nell'introduzione al P. Flor. I 9; è rimasto inedito fino a che è risultato congiungersi direttamente al P.Prag. Gr. I 44 o, un frammento di un registro di canoni d'affitto su terreni pubblici, di cui, nella collezione praghese, erano stati reperiti altri due frammenti (P.Prag. Gr. III 565 e Gr. III 1100); tutti questi frammenti sono stati editi come P.Bingen 109.Sul verso rendiconto mensile redatto da Ireneo, phrontistes di Euhemereia, databile fra il febbr. 247 e il mar. 259: P.Flor. I, p. 27 = TM 78222.Bibliografia: il recto del frammento fiorentino è edito come P.Bingen 109 (fr. B1).Riproduzioni: P.Bingen, tavv. 64, 65.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca