PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. I 9c Data esatta
Edizione P.Flor. I 9c

P.Flor.9c.jpg
P.Flor.9c.jpg P.Flor.9c.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario 10836
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Arsinoites nomos
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso Testo documentario
Datazione III med. d.C.
Data 17 gennaio 255 d.C.
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 13,5 x 20,5
Contenuto Querela per rapina contro ignoti
Note Papiro acquistato, nel gennaio 1903, da G. Vitelli, con l’assistenza di E. Schiaparelli ed E. Breccia, usufruendo dei contributi messi a disposizione da E. Lattes, P. Villari, P. Bargagli, G. Fortunato, P. e B. Stromboli.Il documento, edito come P. Flor. I 9, contiene una querela per rapina contro ignoti: Sakis, pastore del bestiame di Appianos, nel tornare col gregge dal villaggio, forse di Andromachis, al proprio villaggio Theoxenis, viene assalito da ignoti malfattori e derubato di un’asina nera. Sporge, perciò, querela al dekadarches, perché gli rimanga azione contro i ladri se saranno scoperti.Sul verso lettera della corrispondenza eroniniana edita come P. Flor. II 171. Bibliografia: D. Rathbone, “Economic rationalism and rural society in third-century Egypt. The Heroninos archive and the Appianus estate”, Cambridge 1991, p. 420 (data).
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca