PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Tebt.Pad. I 24
Edizione P.Tebt.Pad. I 24

P. Tebt. Pad. inv. 9r.jpg
P. Tebt. Pad. inv. 9r.jpg P. Tebt. Pad. inv. 9r.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario P.Tebt.Pad. inv. 9 v.
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte
Luogo di provenienza Tebtynis(?)
Materiale Papiro
Contenuto recto Testo documentario
Contenuto verso Testo documentario
Datazione II-III d.C.
Data - -
Numero dei frammenti 1
Dimensioni 9,8 x 18,7
Contenuto Lettera d’affari
Note Il frammento conserva sul verso i margini superiore e inferiore e 18 linee di una lettera inviata da un mittente sconosciuto ad Arpocrazione, suo sottoposto, perché provveda a eseguire alcuni ordini. La scrittura è una corsiva ad asse inclinato a destra, databile a fine II-inizi III d.C. sulla base dei confronti con P. Hamb. 39 in Schubart, Gr. Pal. Abb. 41 (179 d.C.), P.Warr. 12 (179 d.C.), Schubart PGB 33 (200 d.C.). Sul recto sono visibili 12 linee di un registro amministrativo (si leggono i nomi in genitivo di alcuni individui, come Eudaimon tessitore a l. 14 e Smaragdos a l. 9, e importi di dracme), databile al II d.C., scritto in una fluida corsiva. Nel margine sinistro del recto è leggibile anche, perpendicolarmente al testo del registro, il nome del destinatario della lettera scritta sul verso. Nessuna indicazione topografica (vecchio n. inv. Ist. Fil. Gr. 3856, vetro 3).

Correzioni all’editio princeps in A. Papathomas, Bemerkungen zum kaiserzeitlichen Geschäftsbrief P.Tebt.Pad. I 24”, «AfP» 62/2016, pp. 113-117.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca