P.Laur. I 3 | ||
Edizione | P.Laur. I 3 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PFlor. II 249 r. | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Arsinoites Nomos? | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | Testo documentario | |
Datazione | III 1 d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 7 x 17,2 | |
Contenuto | Frammento di ὑπομνηματισμοί di uno strategos | |
Note |
Il documento, per la particolare strutturazione del testo (racchiuso entro linee orizzontali e con due numeri in ektesis indicanti i giorni di un mese), è interpretabile come giornale di servizio di uno strategos, di cui l'esempio meglio conservato è in P.Par. 69 (= W. Chr. 41, 232 d.C.); un altro esemplare di questo tipo di documento è in PSI XIII 1363 (III-IV d.C.). L'ipotesi di datazione alla seconda metà del II d.C., proposta nell'editio princeps, è stata riformulata da E.G. Turner in BASP 15/1978, p. 165 (=BL VIII 160). In parte sovrapposto al documento del recto, si legge, contro le fibre, un indirizzo pertinente al documento conservato sul verso(una lettera di Syros a Heroninos del 29 marzo 257 d.C.). Bibliografia: Correzioni in P.Laur. III, p. 15 (ll. 1 e 11 = BL VIII 160). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | p.laur;1;3 | |
Trismegistos | 31500 | |
LDAB |