P.Laur. III 59 | ||
Edizione | P.Laur. III 59 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PL III/393 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Heptanomia? | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | testo documentario | |
Contenuto verso | testo documentario | |
Datazione | III d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 6,7 x 13,5 | |
Contenuto | Frammento di προαγόρευσις | |
Note | Sul recto tracce di un proclama emesso forse dall'epistrategos e indirizzato ai magistrati di rango inferiore circa l'obbligo di invio di rapporti sull'esazione delle tasse. Sul verso contro le fibre resta una registrazione con nomi di giorni e di persone. La scrittura si qualifica come una cancelleresca confrontabile con quella di P.Berol. 11532 (cf. G. Cavallo, "La scrittura del PBerol. 11532", Aegyptus 45/1965, pp. 216-249, rist. Pap. Flor. XXXVI/2005, pp. 17-42). È incerto se Ἁ]δριανοῦ a l. 10 sia riferito all'anno (nel qual caso, il documento andrebbe datato al 117-138 d.C., ma in questa età sono finora attestati solo i prodromi della cancelleresca) o al mese, come preferisce interpretare l'editore. La presenza di una menzione dell'epistrategos è messa in dubbio da J. D. Thomas, Pap. Col. VI 2 (1982), p. 165 e n. 40 (= BL VIII 164). | |
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | p.laur;3;59 | |
Trismegistos | 31510 | |
LDAB |