C. Römer, ZPE 123, 1998, pp. 101-102. | ||
Edizione | C. Römer, ZPE 123, 1998, pp. 101-102. (PSI inv. 1213 verso) |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PSI inv. 1213 verso | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Istituto Papirologico «G. Vitelli» | |
Luogo di provenienza | Antinoupolis | |
Materiale | Papiro | |
Tipologia libraria | Foglio singolo | |
Contenuto recto | Testo letterario | |
Contenuto verso | Testo letterario | |
Datazione | VI d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 15,7 x 3,2 | |
Contenuto | Basilius, Epistulae, XXII 3 | |
Note | Il testo è scritto sul verso lungo le fibre. Secondo l’ed. pr. si tratta di un recto.Per il recto cfr. C. Römer, ZPE 123, 1998, pp. 102-104.Riproduzione in: ed. pr., p. 101; “Papiri dell’Istituto Papirologico «G. Vitelli»”, Quaderni dell’Accademia delle Arti del Disegno 1, 1988, p. 47.Bibl.: LDAB 7150; Van Haelst add.; M. Stroppa in Comunicazioni dell’Ist. Pap. «G. Vitelli» 9, Firenze 2011, pp. 68-69 (dove è presentata la corretta individuazione del recto e del verso del frammento). | |
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | ||
LDAB | 7150 |