G. Zalateo, Aegyptus 20, 1940, pp. 12-14 (II.3) | ||
Edizione | G. Zalateo, Aegyptus 20, 1940, pp. 12-14 (II.3) (PSI inv. 479) |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PSI inv. 479 | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Istituto Papirologico «G. Vitelli» | |
Luogo di provenienza | Antinoupolis | |
Materiale | Papiro | |
Tipologia libraria | Codice | |
Contenuto recto | Testo letterario | |
Contenuto verso | Testo letterario | |
Datazione | V-VI d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 7,2 x 21,5 | |
Contenuto | Manuale di grammatica | |
Note |
Datazione originaria ed.pr.: V-VI d.C. Datazione proposta da L. Del Corso: IV d. C, vid. bibliogr. infra. Bibl.: MP3 2706; LDAB 6066; CPP 359; R. Cribiore, “Writing, Teachers, and Students in Graeco-Roman Egypt”, Atlanta 1996 [Am.Stud.Pap. 36], n. 372 p. 267; G. Menci in: L. Del Francia Barocas (ed.), “Antinoe cent’anni dopo”, Firenze 1998, p. 72, nr. 55; L. Del Corso, "Osservazioni sulla datazione di alcuni frammenti di codici da Antinoupolis", in: M. Capasso - M. De Nonno (edd.), Scritti ... in memoria di P. Radiciotti (Suppl. a Pap.Lup. 24/2015), Lecce 2015, pp. 182-184. Riproduzione in: R. Cribiore, “Writing, Teachers, and Students in Graeco-Roman Egypt”, Atlanta 1996 [Am.Stud.Pap. 36], tavv. LXIII-LXIV; L. Del Francia Barocas (ed.), “Antinoe cent’anni dopo”, Firenze 1998, p. 72, nr. 55; ; L. Del Corso, "Osservazioni...", p. 189. |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | 64828 | |
LDAB | 6066 |