PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

N. Terzaghi in “Studi in onore di Aristide Calderini e Roberto Paribeni”, Milano 1957, II, pp. 127-135. Perfibrale
Edizione N. Terzaghi in “Studi in onore di Aristide Calderini e Roberto Paribeni”, Milano 1957, II, pp. 127-135. (PSI inv. 436)

PSI_inv.436_r.jpg
PSI_inv.436_r.jpg PSI_inv.436_r.jpg (1)

PSI_inv.436_v.jpg
PSI_inv.436_v.jpg PSI_inv.436_v.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario PSI inv. 436
Tipologia: Letterario
Luogo di conservazione Istituto Papirologico «G. Vitelli»
Luogo di provenienza Tebtynis
Materiale Papiro
Tipologia libraria Rotolo
Contenuto recto Testo letterario
Contenuto verso
Datazione II a.C.
Data - -
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 11 x 11,5
Contenuto Elegia ellenistica
Note L’ed. pr. data il frammento a cavallo tra il III e il II secolo a.C.; Lloyd-Jones e Parsons (SH) propendono, invece, per il III secolo a.C.; Barbantani (PapCongr. XXIII, p. 19) pensa che sia preferibile il II secolo a.C. e infine, G. Bastianini (cfr. Barbantani, Milano 2001, p. 74) suggerisce una datazione più bassa tra il II e il I secolo a.C.

Ed. pr.: N. Terzaghi in “Studi in onore di Aristide Calderini e Roberto Paribeni”, Milano 1957, II, pp. 127-135.

Riproduzione in: ed. pr., p. 129; V. Bartoletti, SIFC 34, 1962, tav. II; S. Barbantani, “Phatis nikephoros”, Milano 2001, tavv. I-II.

Bibl.: MP3 236; LDAB 528; V. Bartoletti, SIFC 34, 1962, pp. 25-30; W. Peek, Maia 15, 1963, pp. 199-210; P.M. Fraser, “Ptolemaic Alexandria”, Oxford 1972, II, n. 355 pp. 926-927; A. Barigazzi, Rh.Mus. 117, 1974, pp. 221-246; H. Lloyd-Jones - P. Parsons, SH 969, pp. 477-478; S. Barbantani, “Phatis nikephoros”, Milano 2001; S. Barbantani in PapCongr. XXIII, pp. 19-24; H. Lloyd-Jones, CW 98, 2003, pp. 345-346 = “The Further Academic Papers of Sir Hugh Lloyd-Jones”, Oxford 2005, pp. 250-252.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB 528
Torna ai risultati ricerca