PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

P.Flor. II 244 Data esatta
Edizione P.Flor. II 244

P.Flor.244r.jpg
P.Flor.244r.jpg P.Flor.244r.jpg (1)

P.Flor.244v.jpg
P.Flor.244v.jpg P.Flor.244v.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario ?
Tipologia: Documentario
Luogo di conservazione Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Luogo di provenienza Theadelphia
Materiale Papiro
Contenuto recto testo documentario
Contenuto verso testo documentario
Datazione III med. d.C.
Data 8 ottobre 252 o 9 ottobre 255 d.C.
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 6,2 x 20
Contenuto Corrispondenza heroniniana - Lettera di Syros a Heroninos
Note Il papiro fa parte di un gruppo di testi trovati in una cassa di una casa dell’antica Theadelphia (Harît) e poi messi sul mercato antiquario, che restituiscono la corrispondenza di Heroninos. La maggior parte di questi testi, come si legge in P.Flor. II, p. 41, fu acquistata in più riprese, tra il 1901 e il 1904, da E. Schiaparelli, E. Breccia e G. Vitelli per essere poi pubblicata tra i P.Flor. (II 118-277).

La lettera è scritta sul verso, contro le fibre; sul recto, lungo le fibre, si conserva un frammento di registro di somme di denaro, edito da G. Messeri Savorelli, R. Pintaudi, “Heroniniana III”, in An.Pap. XVIII-XX, 2006-2008, pp. 90-92, nr. 3 (con riproduzione fotografica, p. 91).

Sul verso si distinguono le mani di due scribi, che scrivono rispettivamente il corpo della lettera e il poscritto in calce.

La mano principale è, secondo R. Pintaudi, la stessa che scrive P.Prag. I 112-113 (cfr. BL IX 85).

Il frammento proviene dallo stesso rotolo di P.Laur. IV 188, che conserva sul recto un frammento analogo, ma non contiguo, a quello riportato da P.Flor. II 244, sul verso il post scriptum di una lettera di Syros a Heroninos, datata all’11 gennaio 258 d.C.

Datazione originaria: 8 ottobre 255 d.C. Il papiro è datato a un terzo anno di regno: di qui la datazione al 255 d.C. (comunque da correggere quanto al giorno) proposta dal Comparetti, dovuta alla considerazione che l’intera corrispondenza di Heroninos sia da riferire agli anni di Valeriano e Gallieno (pp. 42, 55, 58); per la datazione, qui riportata, all’8 ottobre 252 o al 9 ottobre 255 d.C., vd. D.W. Rathbone, “Economic Rationalism and rural Society in Third-century A.D. Egypt. The Heroninos archive and the Appianus estate”, Cambridge 1991, pp. 420-424.;;

Bibliografia: L. Capron, C. Dumoulin, J.-L. Fournet, G. Husson, “Corrigenda aux ‘P. Reinach II’”, in ZPE 150, 2004, p. 208, con attribuzione alla stessa mano di P.Flor. II 247 e di P.Rein. II 112 (= P.Flor. II 258*, Appendice, p. 251), che riportano altre due lettere di Syros a Heroninos.

Riproduzioni fotografiche in P.Flor. II, p. 213.

Ulteriori informazioni:
Papyri.info
Trismegistos
LDAB
Torna ai risultati ricerca