PSI Com11 1 | ||
Edizione | PSI Com11 1 (PSI inv. 2854) |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PSI inv. 2854 | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Istituto Papirologico “G. Vitelli” | |
Luogo di provenienza | (?) | |
Materiale | Pergamena | |
Tipologia libraria | Bifoglio | |
Contenuto recto | Testo letterario | |
Contenuto verso | Testo letterario | |
Datazione | VIII d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 22,4 x 6 | |
Contenuto | Vetus Testamentum, Odae 8, 63-79; 85-88 (= Daniel 3, 52-88) | |
Note |
Il papiro proviene da acquisto e fa parte di un gruppo di frammenti donati all’Istituto Papirologico «G. Vitelli» dal prof. G. Capovilla (olim inv. Cap. 77). Non è possibile ricostruire il formato originario del supporto sulla base del contenuto, identificabile con il testo di VT, Odae 8, 74-79 e 85-88, cioè di alcuni versetti del cosiddetto Cantico dei tre fanciulli, che compare in Daniele 3, 52-88, sia nella versione dei LXX, sia nella versione di Teodozione, e che costituisce un componimento autonomo fra le Odi. Forse nel r. 1 resti del verso 70 anziché del verso 62. Riproduzione in ed. pr., tavv. I-II. |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | dclp/220369 | |
Trismegistos | 220369 | |
LDAB | 220369 |