PSI XII 1254
![]() |
||
Edizione | PSI XII 1254 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | BML inv. 20956 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Oxyrhynchus | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | III 1 d.C. | |
Data | 28 settembre / 27 ottobre 237 d.C. | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 11 x 16,8 | |
Contenuto | Istanza di anakrisis di uno schiavo | |
Note |
Il papiro proviene dagli scavi condotti da E. Breccia a Behnesa (Kôm Ali el-Gammân) nel 1932. Il papiro fa parte della biblioteca privata della famiglia di Sarapion ‘detto Apolloniano’. Nel testo si riconoscono due mani diverse. Sul verso, lungo le fibre, si conserva una annotazione di contenuto su due righi. Correzioni in BL IV 90 (rr. 6-7); BL IX 321 (r. 3). Bibliografia: R. Pintaudi (a cura di), “Papiri greci e latini a Firenze. Secoli III a.C. – VIII d.C.” (Pap.Flor. XII suppl.), Firenze 1983, p. 36, nr. 86. Una riproduzione fotografica: N. Terzaghi (a cura di), “Mostra di Papiri Greci di diritto amministrativo nella Biblioteca Medicea Laurenziana”, Firenze 1950, pp. 37-38, Tav. III (= BL Konkordanz 236). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | psi;12;1254 | |
Trismegistos | 17416 |