PSI XV 1478
![]() |
||
Edizione | PSI XV 1478 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PSI inv. 2410 | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Istituto Papirologico “G. Vitelli” | |
Luogo di provenienza | Oxyrhynchus? | |
Materiale | Papiro | |
Tipologia libraria | Rotolo | |
Contenuto recto | Testo letterario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | I a.C. - I d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 4 | |
Dimensioni | (in ordine di disposizione nel vetro) fr. a: cm 26,4 x 18; fr. b: cm 2,4 x 4,5; fr. c: cm 1,1 x 2,6; fr. d: cm 17 x 9,5 | |
Contenuto | Apollonius Rhodius, Argonautica, I, 332-405; 419-429; 434-442 | |
Note |
E’ visibile una kollesis a cm 3,8 ca. dal bordo sinistro del fr. a. Il testo conservato è su tre colonne. La colonna conteneva 37 versi. Le correzioni sono di seconda mano. Il testo era stato precedentemente edito nel vol. M. Manfredi, “Dai papiri della Società Italiana. Estratto dal Vol. XV dei P.S.I.”, Firenze 1966, pp. 1-7. Bibliografia: MP3 0097.4; LDAB 0294; F. Uebel, “Literarische Texte unter Ausschluss der Christlichen. Nr. 1229a”, in Archiv XXII-XXIII, 1973, p. 346; F. Vian, E. Delage (a cura di), “Apollonios de Rhodes. Argonautiques” vol. I “Chants I-II”, Paris 1974, nr. P3; R. Pintaudi (a cura di), “Papiri greci e latini a Firenze. Secoli III a.C. – VIII d.C.” (Pap.Flor. XII suppl.), Firenze 1983, p. 75, nr. 265; C. Pernigotti, “Notizie relative allo stato attuale del XV volume dei Papiri della Società Italiana: i papiri letterari”, in “Comunicazioni dell’Istituto Papirologico G. Vitelli” 5, Firenze 2003, p. 66. Ultima edizione con la bibliografia aggiuntiva e una riproduzione fotografica in C. Pernigotti, “PSI” vol. XV, Firenze 2008, pp. 95-99, Tav. XXI. |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Trismegistos | 59199 | |
LDAB | 294 |