PSI IX 1056 | ||
Edizione | PSI IX 1056 | |
Inventario | P.Alex. 280 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Alessandria, Museo Greco-Romano | |
Luogo di provenienza | Arsinoites | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | VII d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 11,5 x 24 | |
Contenuto | Contratto di affitto di terreno | |
Note |
Il gruppo di testi (PSI IX 1043-1061), è conservato al Museo Greco-Romano di Alessandria; cfr. I. Crisci, “La collezione dei papiri di Firenze”, in D.H. Samuel (a cura di), “Proceedings of the Twelfth International Congress of Papyrology” (American Studies in Papyrology, VII), Toronto 1970, p. 92. Il testo era stato precedentemente edito da M. Norsa, “Papiri del Museo greco-romano di Alessandria. 14”, in BSAA 23 NS (Tomo VI, III fasc.), 1928, pp. 282-283. Datazione originaria: V-VI d.C. La datazione e la località (VII d.C., Arsinoites), qui riportate, sono state proposte da J.M. Diethart, K.A. Worp, “Notarsunterschriften im byzantinische Ägypten” (MPER XVI), Wien 1986, p. 47, nr. 16.9.3 (= BL VIII 405). Correzioni in BL VIII 405 (rr. 20, 23). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | psi;9;1056 | |
Trismegistos | 38692 |