PSIonline
PLaurOnLine
PPadOnLine
PPragOnLine

W. Luppe, in: “Harmonia. Studi di filologia classica in onore di Angelo Casanova”, Firenze 2012, II, pp. 451-455. Perfibrale
Edizione W. Luppe, in: “Harmonia. Studi di filologia classica in onore di Angelo Casanova”, Firenze 2012, II, pp. 451-455. (PSI inv. 3869)

PSI_inv.3869_r.jpg
PSI_inv.3869_r.jpg PSI_inv.3869_r.jpg (1)

PSI_inv.3869_v.jpg
PSI_inv.3869_v.jpg PSI_inv.3869_v.jpg (1)


(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale.
Inventario PSI inv. 3869
Tipologia: Letterario
Luogo di conservazione Istituto Papirologico «G. Vitelli»
Luogo di provenienza Oxyrhynchus
Materiale Papiro
Tipologia libraria Rotolo
Contenuto recto Testo letterario
Contenuto verso
Datazione II d.C.
Data - -
Numero dei frammenti 1
Dimensioni cm 4 x 5,5
Contenuto Aeschylus, Philoctetes (?)
Note La scrittura del frammento è riconducibile a quella dello scriba A3 di Ossirinco (cfr. W.A. Johnson, “Bookrolls and scribes in Oxyrhynchus”, Toronto 2004, p. 61).

Ed. pr.: W. Luppe, "Ein neues Aischylos-Fragment (PSI inv. 3869)", in: G. Bastianini - W Lapini - M. Tulli (edd.), Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di Angelo Casanova, Firenze 2012, Tomo II, pp. 451-455.

Riproduzione in ed. pr., p. 455.

Bibliografia: MP3 0025.01; LDAB 172214; W. Luppe, APF 58, 2012, p. 377; E. A. Conti, Comunicazioni dell'Istituto Papirologico ''G. Vitelli" 13, 2019, p. 44.
Ulteriori informazioni:
Papyri.info dclp/172214
Trismegistos 172214
LDAB 172214
Torna ai risultati ricerca